Roberta Noto © 2020 All Rights Reserved

Dottoressa Roberta Noto Psicoterapeuta

3cb0feb4-21d9-4729-958e-3511512043ba

Psicoterapia Sistemico-Relazionale

La terapia sistemico-relazionale si occupa dell’individuo inserito nella rete delle sue relazioni più significative.
Ogni individuo costruisce e struttura la sua personalità in base a processi interattivi, cioè le relazioni che instaura con l’ambiente e gli altri individui. L'essere umano fa parte di un ampio sistema, caratterizzato da una rete di relazioni, che si intersecano e in cui i vari membri, in rapporto tra di loro, si influenzano a vicenda. 

L’intervento terapeutico si basa quindi sull’osservazione delle modalità attraverso le quali il paziente si relaziona con i suoi sistemi di appartenenza, la famiglia prima di tutto, ma anche le amicizie, l'ambiente di lavoro o qualsiasi gruppo o relazione significativa. L'approccio sistemico si focalizza, soprattutto, sul momento presente e sull’analisi delle difficoltà emerse, partendo dalla storia familiare come anello di connessione con le vicende presenti e con le modalità relazionali, messe in atto al di fuori di quel contesto. Attraverso un processo di co-costruzione, che coinvolge attivamente terapeuta e individuo/famiglia, ci si pone l'obiettivo di trasformare quei modelli e quelle dinamiche, che si sono rivelati disfunzionali, in nuovi più adeguati e adattivi, che possano condurre a uno stato di benessere e stimolare una capacità di gestione autonoma e funzionale delle difficoltà future. L'approccio viene utilizzato sia per la terapia individuale, che per quella di coppia e familiare.