Roberta Noto © 2020 All Rights Reserved
Colloqui psicologici:
chiunque presenti l'esigenza di confrontarsi con un professionista, senza volere intraprendere un percorso terapeutico, può richiedere un singolo colloquio o più colloqui, per ricevere consulenze sulla gestione di problematiche attinenti l'area psicologica, riguardanti il proprio benessere o di qualcuno vicino (gestione di separazioni, adozioni, bambini e adolescenti in difficoltà, problemi di procreazione, ecc.).
Percorsi di psicoterapia individuale (con bambini, adolescenti e adulti):
per chiunque si ritrovi a vivere una fase di stallo nella propria vita, una sofferenza, un trauma, un lutto o un disturbo di natura psicologica (disturbi del comportamento, disturbi di personalità, depressione, fobie, attacchi d'ansia o di panico, disturbi alimentari, dipendenze di vario genere, ecc.) e senta la necessità di farsi aiutare da un professionista ad affrontare queste difficili condizioni.
per le coppie che attraversano un momento di crisi e cercano di stabilire un nuovo equilibrio che le porti ad un rapporto nuovamente funzionale; per le coppie che desiderano essere accompagnate e sostenute per affrontare la separazione in maniera costruttiva; per le coppie che presentano difficoltà in ambito sessuale o nella sfera della procreazione; per le coppie in cui uno dei due partner presenta un problema di natura psicologica (disturbo di personalità, dipendenze, depressione, fobie, ansia, traumi, ecc.), o una malattia psichiatrica od organica che causa difficoltà nelle dinamiche di coppia.
Terapia familiare:
per le famiglie con problemi legati alle dinamiche relazionali tra genitori e figli o nelle quali uno o più membri della famiglia presentano problemi di natura psicologica che producono un effetto negativo sul funzionamento familiare (ad esempio bambini e/o adolescenti con difficoltà nello sviluppo e/o con problemi di comportamento, un membro della famiglia che presenti un disturbo dell'umore o di personalità, disturbi alimentari, tossicodipendenza, alcolismo, ludopatia, depressione, malattie gravi, lutti, disabilità, ecc.); per le famiglie ricomposte che cercano di costruire un nuovo equilibrio; per le famiglie in fase di affido o adozione che necessitano di un accompagnamento in questo percorso delicato.
Colloqui e terapie online (utilizzando piattaforme Skype o Zoom).